
40
41
l’esecuzione anche quando si rilascia il tasto. Ciò fornisce più un’azione
da DJ, in cui si scelgono liberamente i loop o li si interrompono in
rapida successione per ricreare un effetto speciale. Naturalmente, è
possibile mantenere attiva la modalità di registrazione anche mentre si
alternano i loop. La registrazione additiva sarà applicata qualunque sia il
loop selezionato.
Come registrare in modo semplice dei campioni vocali in modalità
Momentary Shots
L’uso della modalità Momentary Shots è un po’ come utilizzare
un campionatore vocale. Ecco una procedura passo-passo per la
registrazione di una serie di campioni da innescare liberamente:
Step1:Cominciadazeroefaiundoppio-clicksulloSliderpertornare
allapaginaPlay(Home).Registrailtuoprimocampionevocaleusandola
stessaproceduradescrittaalloStep3dellasezione‘Registrareunloop’.
Assicuratichelaregistrazionesilapiùlungarispettoaglialtricampioni
che intendi registrare (lasciando spazi vuoti alla fine, se necessario);
questo perchè tutti i loop, in entrambe le modalità Loops e Shots,
devono condividere la stessa lunghezza di loop.
Step 2: Ferma l’esecuzione e passa alla modalità Shots.
Step3:ArmalaregistrazionepremendoiltastoRecord(l’indicatoreLED
comincerà a lampeggiare).
Step 4: Tieniti pronto a cantare il campione vocale successivo. Una volta
pronto, tieni premuto il tasto Favorite 2 e canta, sempre tenendolo
premuto;rilascialoaltermine.Comepuoinotare,ilLEDdiregistrazione
continua a lampeggiare. Ciò significa che la registrazione è ancora
abilitata e, al successivo passaggio del loop, anche la registrazione
additiva risulterà attiva (tenendo premuto momentaneamente il tasto
Favorite).
Step 5: Preparati a cantare il successivo campione vocale, ripeti lo Step
4 per le locazioni Favorite 3, 4 e 5.
Step 6: Se occorre, passa al banco successivo premendo il tasto
freccia-destro.
Step 7: Se lo desideri è possibile sovrapporre nuove parti sopra i
campioni vocali precedentemente registrati, premendo i relativi tasti
Favorite-lenuovepartisarannosovrapposteailoopcorrispondenti.
Step 8: Disabilita la modalità di registrazione.
Step 9: Fino a quando si lascia il sistema di loop fermo (in Stop), è
possibile triggerare momentaneamente i campioni vocali proprio come
avviene con i campionatori tradizionali.
Auto Copy
In modalità Loops abbiamo visto come, spostandoci su un nuovo loop,
il materiale audio del loop precedente venga copiato automaticamente.
È una caratteristica eccellente - ma se si desidera copiare/incollare il
materialeda/verso loopdipropria scelta?Con AutoCopy, èpossibile
copiare da qualsiasi loop in qualsiasi altro loop, in entrambe le modalità
Shots e Loops senza perdere una battuta. Segui questa procedura:
Step1:CominciadazeroinmodalitàShots.Registraunloopritmico/
vocale minimale nel loop 1.
Step2:Perprocedereconun’operazionediAutoCopy,tienipremutoil
tastofreccia-destrofinoaquandononcomparelaparola“ACOPY”sul
display.Aquestopunto,illoopcheverràsuccessivamenteselezionato
Appendice: Looping Tutorial
Step 5: Prova a fermare l’esecuzione del loop. Il display dovrebbe
visualizzarenuovamente“SHOTS”.PremendodinuovoiltastoPlayil
display tornerà a visualizzare “1:N”. Con un doppio-click sullo Slider
è possibile ristabilire la modalità Presets (Home); il display mostrerà
momentaneamente la parola “HOME”, quindi tornerà allo stato con
il quale è possibile scegliere un preset con lo Slider. Ora, torna alla
modalità Shots, eseguendo l’azione multi-touch (ovvero, tenendo
premuto lo Slider e premendo velocemente il tasto Play).
Banchi Shot
Dato che è possibile disporre di più di 5 loop, occorre un modo per
accedervi usando i 5 tasti Favorite. Per fare ciò, usa i tasti freccia destra
esinistra.Battendosullafreccia-destra,ildisplaymostrerà“1-5”,quindi
“6-10”,quindi“11-15”ecc..Serisultanoselezionatiibanchi“6-10”,i
tasti favorite da 1 a 5 corrisponderanno ai loop da 6 a 10. Premi il tasto
freccia-sinistrapertornareindietroeaccedereailoop“1-5”.Nota:se
il loop originale fosse di una certa lunghezza, ad un certo punto i tasti
Favorite cesseranno di lampeggiare e, premendoli, risulteranno non
operativi.Adesempio,seilloopoccupafinoadunterzodellamemoria
loop disponibile, solo i tasti Favorite da 1 a 3 saranno disponibili per la
registrazione/triggering.
Funzionalità Touch multiuso dello Slider
In modalità Shots, lo Slider agisce in modi diversi. È sempre possibile
passare alla modalità Preset/Home(doppio-click) per laselezione dei
preset, ma in modalità Shots, lo Slider consente di:
Freccia sinistra: saltare al banco di loop precedente.
Freccia destra: saltare al banco di loop successivo.
StrisciaresulloSliderversosinistra:Shortcut“undo”,perrisparmiare il
tempoaltrimentinecessarioatenerepremutoiltastofreccia-sinistra.
Strisciare sullo Slider verso destra: Funzione Clear. Questa funzione
silenzia il loop corrente senza però fermarlo o cambiarne la lunghezza.
Immagina una performance in cui si sta usando un loop ben articolato
e, mentre si eseguono nuove variazioni e si sovrappongono nuove parti,
si desidera creare improvvisamente un momento di intensa suggestività.
Potresti ‘pulire’ istantaneamente il loop e, dato che ci si trova ancora
in registrazione, nel ciclo successivo si ristabilirà l’intero arrangiamento.
Naturalmente potresti rendere la cosa ancora più drammatica e
strisciare a sinistra sullo Slider qualche momento dopo - cosa che
applicherebbe l’Undo, annullando la funzione Clear e ristabilendo subito
l’intero loop.
Momentary Vs. Continuous
La modalità Shots può essere usata in due maniere: innescando il trigger
dei loop registrati da fermi (Momentary), oppure triggerandoli mentre
sono in esecuzione (Continuous).
Momentary: Assicurati che il loop non sia in esecuzione. Ora, tieni
premuto il tasto Favorite 1, corrispondente al loop 1 registrato nel
precedente Step 3 di questa procedura. Dovresti poter sentire il loop
eseguito di continuo fino a quando non si rilascia il tasto Favorite 1:
suonerà solo fino a quando si tiene premuto il tasto. Prova a battere sul
tastoFavorite1primalentamente,poipiùvelocemente;provaavariare
il tempo di pressione del tasto. Nota: ogni volta che si preme un tasto
Favorite, il loop corrispondente verrà eseguito partendo dal suo inizio.
Continuous:Conilloopfermo,premiiltastoPlay-dovrebbeiniziare
l’esecuzione del loop 1. Ora, premendo il tasto Favorite 1 il loop
verrà semplicemente resettato e fatto ripartire dall’inizio, continuando
Appendice: Looping Tutorial
Comentarios a estos manuales